lunedì 11 aprile 2016

Lo zenzero cura lo stomaco e scioglie i grassi, anche quello addominale

Lo zenzero è una pianta erbacea perenne di cui si utilizzano le radici fresche o essiccate. È originario dell’Asia ed arrivò in Europa a epoca dei Romani. Contiene olio essenziale, gingerina, zingerone, resine e mucillagini, che conferiscono alla radice le sue proprietà medicinali. Di recente alcuni ricercatori dell’Università hanno messo in evidenza le qualità antiossidanti dello zenzero, oltre che proprietà antitumorali; esso infatti avrebbe una funzione protettiva contro i tumori del colon retto. Inoltre, possiede un effetto termogenico, ossia produce calore e fa bruciare calorie. Ciò lo rende adatto per chi vuol dimagrire, purché usato nel ambito di una dieta equilibrata. Seguici e scopri come utilizzarlo…

Zenzero e salute
È aromatizzante, aperitivo, digestivo (favorisce soprattutto la digestione di carboidrati e proteine), stimolante, antireumatico; elimina i gas intestinali; migliora la circolazione sanguigna e allevia il mal di denti e il mal di testa. È efficace nel affaticamento e nelle sindromi da perdita di memoria (usato regolarmente come condimento). Può essere adoperato per favorire la crescita della flora batterica intestinale e contrastare così colite, stitichezza e diarrea.
È utile per contrastare la nausea, in particolare quella dovuta a viaggi (mal d’auto, mal di mare ecc.) e alla gravidanza. Anche i crampi provocati da dolori di stomaco o da dolori muscolari sono alleviati dal consumo regolare di questa spezia.
Come inserirlo nella dieta quotidiana
In cucina si adopera lo zenzero fresco o in polvere per aromatizzare zuppe, pesce, verdure, dolci (biscotti, pan di spezie, pan pepato ecc.). Viene impiegato nella fabbricazione di liquori, sciroppi e birra; nella cucina indiana entra nella composizione del curry. Può essere candito.
Ma per usufruire delle sue proprietà anti nausea e dimagranti, basta semplicemente masticare un pezzettino di radice fresca di zenzero al occorrenza o più volte al di.
Fresco o essiccato?
Sarebbe meglio usare la spezia fresca (è una caratteristica dello zenzero quella di perdere il suo speciale aroma pungente durante il processo di macinazione e col passare del tempo) e conservarla in contenitori sottovuoto in un luogo fresco, buio e asciutto. Ricordiamo però che anche la polvere di radice è efficace come rimedio naturale, anche con meno sapore.
Quanto ne basta?
Dovrebbero bastare 500-2000 mg di radice di zenzero in polvere prima di ogni pasto principale per ottenere ottimi risultati.
Una ricetta: frullato di mela e zenzero
Questo succo abbina le proprietà antiossidanti della mela a quelle toniche e stimolanti dello zenzero. Per prepararlo, centrifuga 4 mele rosse con la buccia e 10 centimetri di zenzero fresco tagliato a fettine. Metti in un bicchiere, aggiungendo miele a piacere e due foglie di menta spezzettata.
La variante
Utilizza sciroppo d’acero al posto del miele e pere in sostituzione delle mele. Oppure, miscelare un centrifugato di mela con una manciata di mirtilli. Con questo drink (adatto soprattutto a chi pratica sport) si fa il pieno di vitamine, liquidi ed energia.

Nessun commento:

Posta un commento

Etichette

a letto aceto aceto balsamico aceto mele acqua acqua di cocco acqua marina acqua micellare adattamento adulti agave aiuto albicocca alcaniza alcol alghe alimentazione alimentazione naturale alimentazione sana alimentazione snellente alimento allenamenti ananas andare in bicicletta anemia anoressia ansia ansia acuta ansiosi anti ansia anti fame anti stress anti sudore antiage antibiotico naturale antidolorifici antidolorifico antinfiammatoria antiossidante antiossidanti antireumatico arachidi arancia aria aperta arti marziali aspetto fisico astenia aterosclerosi attività fisica aumento avocado ayurveda azioni diuretica bagno balcone balneoterapia balsamina bambini basilico bellezza benefici yoga benessere bere molta acqua bicarbonato biliari braccia braccia toniche brucia calorie bucato bucce agrumi buccia d'arancia bulimia burro cacao e papaia caffè calcio calcoli biliari calmante calmare calorie cambiare letto cambiare mentalità camminare camomilla canapa cancro cannella capelli capelli luminosi carattere carboidrati carne vegetale carni lavorate casa cause cellule staminali cellulite cena cenone cereali integrali cervello cervicale chili di troppo cibi cibi antiossidanti cibi cattivi cibi light cibi vegetali cibo cicatrizzante ciglia cioccolato cioccolato fondente circolazione circolazione sanguina circolazioni colazione colesterolo collo colon colona vertebrale colonna vertebrale colore rosa colori concentrazione condimenti condimento contenitori plastica controllo corpo corretta alimentazione corsa Corte cosce creatività creme cruda cucina cucina leggera cuore cuore sano cura curcuma cure denti depressione depura depurare depurativa depurazione dermatite dermatite seborroica Detergente detox di lavoro diabete diabeto dieta dieta anta dieta anti cellulite dieta cellulite dieta iposodica dieta mediterranea dieta Plank dieta sana dieta vegetariana dieta vip diete digerire digestione digestivo dimagrimento dimagrire dipendenza disinfettante disintossica disintossicano disintossicanti disintossicare disintossicare famiglia disordini dispense disturbi disturbi nevrotici diuresi diuretica dolore dolori addominali dormire dormire male elasticità della pelle emorroidi endocrino energetico energizzanti erba cipollina erbe erbe magiche esercizi yoga cervicale esercizio tonificante estetica naturale evitare fame fame emotiva fame nervosa fanno bene farina farina avena farina mais farina riso farmaci antiinfiammatori Fast Diet fast food fatica mentale fattori genetici febbre fegato felicità femminilità ferite fermenti lattici ferro fianchi fibre fiori fisioterapia flessibilità flora batterica folti forza forza muscolare frullati frumento frutta fumo gambe gonfie gambe leggere ginnastica ginnastica posturale ginseng gioia di vivere giornata detox giovane girasole glicemia glutei golosi gonfiore grana grassi grasso grasso addominale gravidanza ictus idratazione igiene igiene personale in forma infarto infiammatorio infiammazioni infoltire insalata insalate insetti insonnia integratore integratori intelligenti intelligenza intervento chirurgico intestino invecchiamento ipertensione l'ormone la mente lacrime laser latte latte detergente lavanda lavanda castagna leggere lenitiva lettura linea linfatica lucentezza magnesio Magnetici mais make up mal di schiena mal di testa malattie malattie cardiovascolari male oscuro mancanza autocontrollo Mandorle mango mano palmata manuka mare margarina Mascara maschere massa massaggi massaggio medicina medicina ayrvedica medicina cinese medicina indiana medicina naturale medicine meditazione melissa memoria memoria visiva menopausa menta menta piperita mente merende metabolico metabolismo metodo 5/2 miele minerale miscele momento giusto movimento muscoli muscolo di grano natura naturali nausea neonati nervosismo neuroni nocivi nomofobia notizie nuoto nutriente nutrizione obesità occhi occhiaie oligoelementi olio olio essenziale curcuma organismo ormoni ortica ortosiphon ossa osteoporosi pancetta pancia pancia piatta pancreas panico del mare parmigiano passeggiata pasti patate patologie paura paura acqua pausa pranzo pediluvio peeling peli pelle pelle elastica peperoncino perde peso perdere peso perderepeso perdita capelli perdita di memoria perdita memoria peso piante aromatiche piccoli pasti plastica potassio pranzo prebiotici pressione prevenire carie primavera probiotici profondità proprietà medicinali proteine prova costume prunella psicologia psicologie psicoterapia pulizia casa raggi UVA rapa rossa rassoda rassodante regole relax relazioni reni respira respirazione respiro resveratrolo ricerca ricette Ricino ricordi ricostituente ricostituenti ridere ridurre rischio rilassamento rilassamento cutaneo rimedi rimedi naturale rimedi naturali rimedii naturale rinforzare rischi rischio riso integrale riso rosso ristagni risveglio ritenzione ritenzione idrica rosa rosmarino rovina rumori sale sali minerali salse salute salute allo specchio saluti mentale salvia sazietà schiena scioglie grassi scrub se stessi sedano semi sensi sfida sieri sindrome sintomi smartphone snellisci sole Soluzioni sonnolenza specialista spezia spezie sport spugna spuntini spuntino staccare stagione stanca stanchezza stile equilibrato stomaco stress stretching Struccante struccanti succo aloe suoni sveglia tablet tagliare talassofobia tè di Giava tea tree oil tempo massimo tendenze tensioni cervicale terapia terapie testa thalassoterapia tinture tiroide tisana tisane tonico tonifica tonno tosse tossine trattamenti tristezza trucchi trucchi della nonna trucco ultravitaminico umore uova ustioni uva valeriana Vaselina vegan vegetariana verbale verdura verdure vertigini vescica viso vista vita reale vita sedentaria vita virtuale vitamina A vitamina D vitamina E Vitamine vitaminico vittima yoga yogurt yogurt magro zenzero zucchero zuppa